|
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Nel mese di settembre del 2009 mi hanno proposto di partecipare allo spettacolo teatrale "NOVECENTO NAPOLETANO" di Lello Scarano per la regia di Bruno Garofalo prodotto da Rosario Imparato. Ho accettato subito senza neanche pensarci un attimo perchč č uno spettacolo che giā avevo visto e che amavo profondamente soprattutto per le indimenticabili canzoni napoletane e per gli arrangiamenti di Tonino Esposito (mio insegnante di solfeggio al conservatorio). Il cast č formato da circa 70 persone tra attori, musicisti, ballerini, comparse, tecnici e sarte. Abbiamo debuttato a Roma (ottobre 2009) al teatro Quirino con un grande successo di pubblico e di critica, poi altri teatri per finire al teatro DELLE PALME di Napoli registrando sempre un tutto esaurito. Gli attori principali sono Gennaro Cannavacciuolo, Rosaria De Cicco, Salvatore Misticone, Franco Castiglia, Susy Sebastiano, Salvatore Meola e tanti altri bravissimi interpreti. Lo spettacolo, con una nuova edizione con Federico Salvatore, ha ripreso a Campobasso per poi andare al teatro Diana di Napoli e al teatro AL MASSIMO di Palermo. Dopo una turnč estiva č ritornato a ottobbre 2011 al teatro Cilea di Napoli e proseguirā (in giro per l'Italia) fino maggio 2012 con ultima tappa il teatro Quirino di Roma. A dicembre 2017 al tetro Trianon di Napoli abbiamo iniziato la nuova edizione di Novecento Napoletano con Maurizio Casagrande, Salvatore Meola, Susy Sebastiano, Franco Castiglia, Antonio Murro, Raffaela Carotenuto, Fiorenza Calogero, Laura Lazzari, Marianna Liguori, Matteo Mauriello, Massimo Salvetti, Daniela Sponzilli, Alessandro Tumolillo, Antonio Gagliotti e io. A gennaio 2019 al tetro di Giffoni e al Cilea di Napoli abbiamo iniziato la nuova edizione di Novecento Napoletano con Gennaro Cannavacciuolo.
Cliccando
qui puoi ascoltare un frammento del brano "AMMORE CANTA" tratto dallo
spettacolo
cliccare sulle immagini superiori per visualizzare le foto ingrandite
|